Formazione del personale

A scuola di coding

Cercare il corso in Homepage – Scuola futura – PNRR (istruzione.it)
CODICE CORSO (id): 124237

Livello d’ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Il corso è rivolto agli insegnanti di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Pascoli” di Este e vuole fornire conoscenze e competenze di base per l’educazione al pensiero computazionale utilizzando Scratch, un linguaggio di programmazione a blocchi adatto ad avvicinare i più giovani alla programmazione attraverso la realizzazione di prodotti a loro familiari, stimolanti e gratificanti quali animazioni, giochi e progetti artistico-musicali. Si partirà dalla presentazione di attività di coding “unplugged”, ossia utilizzando strumenti non digitali, per poi passare alla presentazione della programmazione con Scratch. Verrà data anche visibilità al portale code.org ed alle attività in esso presenti. Nel corso si darà anche la possibilità di sperimentare attività utilizzando i robot che l’Istituto ha acquistato con il finanziamento ricevuto per le attività legate al PNSD.

Calendario e programma di massima
20 ore di formazione in presenza + 4 ore di formazione a distanza (con presentazione di attività finale) 13/06 – dalle ore 8.30 alle ore 10.30 – Introduzione al coding – Programmare per imparare
15/06 – dalle ore 8.30 alle ore 10.30 – Presentazione ed iscrizione a code.org – creazione di classi virtuali, assegnazione di attività
20/06 – dalle ore 8.30 alle ore 10.30 – Ambiente di programmazione (online e offline) Scratch
22/06 – dalle ore 8.30 alle ore 10.30 – Ambiente di programmazione (online e offline) Scratch
05/09 – dalle ore 10.30 alle ore 12.30 – Sperimentiamo l’uso dei robot a nostra disposizione.
07/09 – dalle ore 10.30 alle ore 12.30 – Sperimentiamo l’uso dei robot a nostra disposizione.
12/09 – dalle ore 16.30 alle ore 18.30 – Sperimentiamo l’uso dei robot a nostra disposizione.
19/09 – dalle ore 16.30 alle ore 18.30 – Predisposizione di un’UdA d’Istituto che porti ad un momento di condivisione comune a tutte le classi coinvolte
03/10 – dalle ore 16.30 alle ore 18.30 – Completamento dell’UdA
10/10 – dalle ore 16.30 alle ore 18.30 – condivisione dell’attività realizzata nella formazione a distanza

 

Stampa 3D

Cercare il corso in Homepage – Scuola futura – PNRR (istruzione.it)
CODICE CORSO (id): 124239

Livello d’ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Il corso è destinato al personale docente della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Pascoli” di Este. Si forniranno ai partecipanti le nozioni fondamentali per poter utilizzare le stampanti 3D e il software di modellazione 3D a diversi livelli di complessità, adattabili alla didattica, al fine di poter creare percorsi nelle discipline STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Design, Matematica).

Calendario e programma di massima
10 ore più 2 ore per completamento attività di stampa.
13/06 – 15/06 – 20/06 dalle ore 10.30 alle ore 12.30
05/09 – 07/09 dalle ore 8.30 alle ore 10.30

Argomenti trattati:
presentazione delle stampanti in dotazione;
registrazione al sito tinkercad.com,suo utilizzo per progettazione e per creazione di classi virtuali;
software di slicing;
risoluzione dei problemi più comuni.

2 ore aggiuntive per attività di stampa

Stampa 3D – livello intermedio

Cercare il corso in Homepage – Scuola futura – PNRR (istruzione.it)
CODICE CORSO (id): 124268

Livello d’ingresso: A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

Il corso è destinato a docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado; prevede l’approfondimento della conoscenza dei software e delle piattaforme di creazione di modelli 3D e dei software di slicing.

Programma di massima
Approfondimento delle competenze con i software e le piattaforme già utilizzate.

Le date e gli orari verranno concordate con il personale che aderirà al corso (inizio A. S. 2023/24).

 

Gestire il sito dell’istituto

Cercare il corso in Homepage – Scuola futura – PNRR (istruzione.it)
CODICE CORSO (id): 124269

Livello d’ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Il corso mira a formare il personale (sia docente che ATA) per la gestione del sito dell’Istituto (sia per quanto riguarda la documentazione amministrativa che la documentazione didattica).

Calendario e programma di massima

06/11 – 20/11 – 06/12 – 20/12
dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Breve presentazione del CMS WordPress.
Creazione di articoli, notizie, circolari, pagine.
Upload di documenti di dimensioni maggiori rispetto al limite massimo consentito (uso di Filezilla).